Trento, 6 maggio 2011

06052011juantorena
Osmany Juantorena ed Angel Dennis, due grandi interpreti
della serie di semifinale fra Modena e Trento (foto Trabalza)

Non abbiamo sfruttato un’occasione importante per chiudere la serie ma questo non cambia di una virgola il nostro modo di porci verso la prossima decisiva partita. Abbiamo un altro match ball e poterlo giocare in casa, di fronte al nostro pubblico, sarà un vantaggio di non poco conto che dovremo assolutamente sfruttare per conquistare il V-Day”. Il giorno dopo la sconfitta per 3-1 in gara 4 al PalaPanini Osmany Juantorena è l’emblema della determinazione e della voglia di immediato riscatto che anima l’Itas Diatec Trentino. Lo schiacciatore cubano riconosce la grandezza di Modena nel pareggiare in due differenti circostanze la serie di semifinale dei playoff scudetto (da 0-1 a 1-1 e da 1-2 a 2-2) ma trova anche aspetti positivi nella prestazione di ieri in terra emiliana dei Campioni del Mondo e d'Europa.
Dopo due set tutti in salita ci siamo ritrovati rischiando seriamente di portare il match al tie break – spiega - . E’ mancato pochissimo ma questa è comunque la dimostrazione che anche di fronte ad una Modena che sta giocando così bene e che poteva contare su tutta la spinta del proprio pubblico noi abbiamo saputo dire la nostra. Dobbiamo ripartire da lì, dagli ultimi due parziali, per caricarci a dovere in vista di gara 5; ha ragione Stoytchev quando dice che la partita di domenica sarà una sorta di V-Day anticipato. A differenza di quello che si disputerà a Roma il 15 maggio in questo caso potremo però giocare in casa e ciò ci può aiutare moltissimo non solo per l’ambiente che il pubblico saprà creare ma anche dal punto di vista strettamente tecnico. Al PalaTrento riusciamo sempre a raccogliere buoni risultati dal servizio: molto probabilmente la chiave della partita starà proprio nell’efficacia che le due squadre riusciranno ad esprimere in questo fondamentale. Le prime quattro gare, d’altronde, hanno proprio detto questo: chi batte meglio vince”.
Forse nella regular season e nella prima parte dei playoff ci eravamo abituati troppo bene, raccogliendo spesso tante vittorie tutto sommato semplici – ha concluso l’mvp delle ultime due Champions League - . In questa semifinale ci siamo invece trovati di fronte ad una situazione differente, che ci ha messo sovente in difficoltà. Non abbiamo perso solo per questo le nostre certezze di gioco: Casa Modena ha saputo esprimersi meglio in due circostanze e ha meritato lo spareggio; ora sta a noi dimostrare di che pasta siamo fatti. Il bello di questo sport è poter giocare partite di questa importanza; mi attendo una sfida ancora più difficile delle precedenti ma allo stesso modo conto di vedere un PalaTrento dal calore straordinario, che ci sappia fornire una grossa mano in quest’ultimo impegno casalingo della stagione”.
Prima della decisiva gara 5 la squadra sosterrà ancora tre allenamenti: uno nella serata di oggi diviso fra pesi e tecnica, uno nel pomeriggio di domani ed infine l’ultimo di rifinitura domenica mattina.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it